
I tatuaggi bianchi stanno diventando sempre più popolari per la loro caratteristica di essere quasi marchi sulla pelle e per l’effetto rilievo che danno. Questi tatuaggi sono amati sia dai VIP che dalla gente comune, grazie alla loro eleganza e discrezione.
Se anche tu sei interessato a questo tipo di tattoo, è importante informarsi bene, poiché presenta caratteristiche differenti rispetto ai tatuaggi neri e colorati, tanto che non tutti i tatuatori decidono di realizzarli.
LEGGI ANCHE: Tatuaggi colorati
Contenuti dell'articolo
- 1 Un inchiostro differente
- 2 Differenze anche durante il lavoro del tatuatore
- 3 Qualche ispirazione per Lei
- 4 Qualche idea per Lui
- 5 Tatuaggi bianchi e tendenze di moda
- 6 Di sicuro più facili da coprire ma più difficili da eliminare
- 7 Vantaggi dei tatuaggi bianchi
- 8 Cura e manutenzione dei tatuaggi bianchi
- 9 Errori comuni da evitare con i tatuaggi bianchi
- 10 Consigli per scegliere il disegno del tatuaggio bianco
- 11 Domande frequenti (FAQ) sui tatuaggi bianchi
Un inchiostro differente
Non solo il colore è diverso per questo tipo di tatuaggio, ma anche l’inchiostro bianco ha caratteristiche proprie che lo rendono davvero unico. Innanzitutto, la consistenza è differente e, in secondo luogo, il colore è molto delicato. Per questo motivo, è fondamentale affidarsi a un tatuatore competente in grado di non contaminare l’inchiostro bianco con altri colori.
Inoltre, l’inchiostro bianco può assorbire colori da oggetti e vestiti, cambiando tonalità e assumendo sfumature giallognole o verdastre. Per questo motivo, è opportuno curare attentamente la parte del corpo tatuata
Differenze anche durante il lavoro del tatuatore
Una cosa che non devi sottovalutare, soprattutto se sei alle prime esperienze con il Mondo dei tatuaggi è che questo tattoo bianco è un po’ più complicato da realizzare poiché, dovendo utilizzare un colore delicato, non è detto che venga assorbito dalla pelle al primo colpo.
Spesso infatti necessita di più ripassi fino a quando non raggiunge la consistenza migliore per rimanere sulla pelle, cosa che dipende anche dalle caratteristiche della pelle stessa. Fai attenzione soprattutto se la tua pelle è piuttosto sensibile: gli arrossamenti sono molto più visibili rispetto a quelli che si creano su una pelle normale.
Qualche ispirazione per Lei
Essendo disegni indelebili particolari e raffinati, sono molto amati dall’universo femminile. Le idee sono davvero svariate e puoi sbizzarrirti con la fantasia. L’unico consiglio che ti diamo è di pensare ad un tatuaggio con inchiostro bianco stilizzato e simbolico più che ad uno ricercato con zone da ombreggiare o effetti tridimensionali che il solo bianco non è in grado di dare.
Molto interessanti sono le decorazioni floreali, spesso realizzate sulle spalle e cadenti lungo la linea che conduce alla parte superiore del seno. Le idee per minimal tattoo non mancano: scritte, fiori, simboli d’ogni genere sono ben realizzabili, basta che non siano troppo piccoli perché si rischierebbe soltanto di non far vedere il disegno per intero.
Qualche idea per Lui
Sebbene non siano molto diffusi tra uomini e ragazzi, non va dimenticato che anche per il sesso maschile è possibile pensare di avere tatuaggi bianchi, spesso condivisi con la propria partner. Molto di moda sono infatti le scritte condivise come minimal tattoo e che possono diventare vere e proprie promesse di matrimonio.
Sono linee delicate, che possono andare bene per coloro che vogliono avere sulla propria pelle dei disegni simili a cicatrici, come se fossero incisi sulla pelle. È proprio per questo motivo che questo tipo di tattoo può assumere anche significati molto profondi.
Tatuaggi bianchi e tendenze di moda
I tatuaggi bianchi sono diventati un vero e proprio fenomeno di moda. Celebrità e influencer li hanno resi popolari, sfoggiandoli in occasioni pubbliche e sui social media. Questa tendenza è particolarmente apprezzata per la sua versatilità: i tatuaggi bianchi possono essere sia sottili e discreti che audaci e distintivi.
Le tendenze di moda attuali vedono un aumento dei tatuaggi minimalisti e geometrici in inchiostro bianco, oltre a disegni ispirati alla natura, come fiori e animali. Questi tatuaggi si integrano perfettamente con altri stili di abbigliamento e accessori, rendendoli una scelta popolare per chi desidera un tocco di originalità.
Di sicuro più facili da coprire ma più difficili da eliminare
Nel caso in cui tu ti senta stanco del tuo nuovo tattoo bianco e per questo tu voglia coprirlo con nuovi disegni, ci sono buone notizie: rispetto ai disegni colorati, grazie alle caratteristiche di questo tipo di inchiostro che non si assorbe nella pelle e che rimane sempre molto chiaro, è molto più semplice da coprire con qualunque disegno tu voglia.
Una nota dolente invece si può far sentire se vuoi eliminarlo definitivamente: sembra infatti che questo tipo di tattoo, probabilmente per l’effetto rialzato sulla pelle, sia più doloroso da togliere. Per questo motivo ancor di più rispetto ad altri tipi di tattoo, ti consigliamo di pensare davvero profondamente su quello che vuoi ottenere.
Insomma fare tatuaggi bianchi è davvero uno dei must del momento, amato da tutti, amatissimo dai vip. Sono disegni molto delicati e di sicuro originalissimi e, come per i tattoo neri e colorati, hanno pro e contro.
Se sei pronto ad avere questo tipo di tattoo non esitare e soprattutto sii davvero convinto di quello che vuoi farti fare, con la consapevolezza che potresti avere bisogno di tempo in più per ripassi successivi in modo da non farlo sparire o da renderlo giallognolo. Hai davvero l’imbarazzo della scelta!
Vantaggi dei tatuaggi bianchi
I tatuaggi bianchi offrono diversi vantaggi rispetto ai tatuaggi tradizionali.
Ecco alcuni dei principali benefici:
- Discrezione: I tatuaggi bianchi sono meno visibili rispetto ai tatuaggi neri o colorati, rendendoli ideali per chi desidera un tatuaggio più discreto.
- Eleganza: L’effetto rilievo e la delicatezza del colore bianco conferiscono un’eleganza unica, adatta a diverse occasioni.
- Versatilità: Si adattano bene a qualsiasi tipo di pelle e possono essere combinati con altri tatuaggi per creare design complessi.
Facilità di copertura: Come già accennato, i tatuaggi bianchi sono più facili da coprire se si desidera cambiare il disegno.
Cura e manutenzione dei tatuaggi bianchi
La cura dei tatuaggi bianchi è cruciale per mantenerne l’aspetto e la qualità nel tempo.
Ecco alcuni consigli utili:
- Protezione solare: Utilizza sempre una crema solare ad alta protezione sulla zona tatuata per evitare che il tatuaggio sbiadisca o cambi colore.
- Idratazione: Mantieni la pelle idratata applicando regolarmente una crema idratante specifica per tatuaggi.
- Igiene: Pulisci delicatamente la zona tatuata con un sapone neutro e acqua tiepida, evitando prodotti aggressivi.
- Evita il contatto con tessuti scuri: Indossa abiti chiari per evitare che l’inchiostro bianco assorba colori da tessuti scuri.
Errori comuni da evitare con i tatuaggi bianchi
Quando si decide di farsi un tatuaggio bianco, è importante essere consapevoli di alcuni errori comuni che potrebbero compromettere il risultato finale:
- Scegliere un tatuatore inesperto: Assicurati di scegliere un tatuatore con esperienza specifica nei tatuaggi bianchi. L’inchiostro bianco richiede una tecnica particolare e un’attenzione ai dettagli superiore rispetto agli altri colori.
- Ignorare la cura post-tatuaggio: La cura post-tatuaggio è fondamentale per i tatuaggi bianchi. Segui attentamente le indicazioni del tatuatore per evitare infezioni e per garantire che il tatuaggio mantenga il suo aspetto nel tempo.
- Scegliere un disegno troppo complesso: I tatuaggi bianchi funzionano meglio con disegni semplici e stilizzati. Disegni troppo complessi o dettagliati potrebbero non rendere bene con l’inchiostro bianco.
- Esposizione al sole senza protezione: L’inchiostro bianco può sbiadire rapidamente se esposto al sole senza protezione. Usa sempre una crema solare ad alta protezione sulla zona tatuata.
Consigli per scegliere il disegno del tatuaggio bianco
Scegliere il disegno giusto per il tuo tatuaggio bianco è fondamentale per ottenere un risultato soddisfacente. Ecco alcuni consigli utili:
- Pensa al significato: Scegli un disegno che abbia un significato personale per te. I tatuaggi bianchi sono discreti e possono rappresentare simboli profondi e intimi.
- Considera la posizione: La posizione del tatuaggio è importante. Scegli una zona del corpo dove il tatuaggio sarà protetto dal sole e dove la pelle è meno soggetta a cambiamenti nel tempo.
- Opta per la semplicità: Disegni semplici e puliti funzionano meglio con l’inchiostro bianco. Linee geometriche, simboli minimalisti e piccoli dettagli sono ottime opzioni.
- Consulta il tatuatore: Parla con il tuo tatuatore e chiedi consiglio su quali disegni funzionano meglio con l’inchiostro bianco. Un tatuatore esperto saprà guidarti nella scelta del disegno perfetto.
Domande frequenti (FAQ) sui tatuaggi bianchi
I tatuaggi bianchi sono adatti a tutti i tipi di pelle? Sì, i tatuaggi bianchi si adattano bene a tutti i tipi di pelle, ma è importante affidarsi a un tatuatore esperto per ottenere i migliori risultati.
Quanto durano i tatuaggi bianchi? La durata dei tatuaggi bianchi può variare in base alla cura e alla manutenzione, ma in generale possono durare diversi anni se curati correttamente.
I tatuaggi bianchi fanno più male rispetto ai tatuaggi neri o colorati? La sensazione di dolore è soggettiva, ma in generale non ci sono differenze significative nel dolore tra i tatuaggi bianchi e quelli neri o colorati.