
State pensando di tatuarvi l’occhio di Horus? Simbolo egiziano e tatuaggio amato da moltissimi, sia per il suo significato sia per lo stile. Scopriamo insieme qualche informazione in più su questo fantastico tattoo.
Contenuti dell'articolo
L’occhio di horus
L’occhio di Horus è un simbolo tipicamente egiziano, un tatto molto richiesto, soprattutto dal pubblico maschile. Noto anche con il nome di UTCHAT, ovvero Veggente, occhio della perfezione; in seguito fu associato al dio Ra. È il dio del cielo, della terra, della luna e del sole. Bello esteticamente, il tatuaggio occhio di Horus ha diversi significati simbolici.
È soprattutto un simbolo di protezione dal male e dalla negatività. Viene scelto, come tatuaggio anche perché è simbolo di buona sorte, di salute e prosperità. Indica onore, ricchezza, giustizia ed equilibrio. Horus è considerato anche il dio della preveggenza, dell’onnipotenza e della vita dopo la morte.

Il significato dell’occhio di horus
L’occhio di Horus è nella religione egizia il simbolo di protezione, della prosperità, del potere regale e della buona salute; quindi, chi decide di tatuarsi questo simbolo lo fa principalmente proprio perché è simbolo di buona sorte, onore, ricchezza, giustizia ed equilibrio.
Dove tatuarsi un occhio di horus
Questo tatuaggio si presta ad essere riprodotto in tutte le dimensioni ed è proprio per questo motivo che si adatta ad essere riprodotto su quasi tutto il corpo. Può essere tatuato sia su zone della pelle visibili o più discreti. In genere, l’uomo che sceglie questo simbolo, preferisce disegnarlo sulla schiena, sul collo, sulla nuca o sulle spalle. Molti uomini lo tatuano anche sul petto, fianco, sul polso, sul polpaccio o sulla caviglia, insomma proprio ovunque, dove più piace.

Curiosità
Per gli antichi egizi, l’occhio di Horus era simbolo di protezione e buona sorte, per questo era usato per proteggersi dal malocchio e per augurare prosperità al raccolto. Veniva utilizzato anche nella sepoltura rituale per aiutarne il viaggio nell’altro mondo.