Rossetto nero, a chi sta bene e come abbinarlo

rossetti scuri

Audace certo, ma forse solo nella sua applicazione che richiede una buona dose di competenza, questo è il rossetto nero. Un rossetto che trova nascoste le sue potenzialità da fin troppi pregiudizi e incertezze, ma questo muro lo possiamo abbattere solo noi, capendo quali sono effettivamente le sue potenzialità.

Come applicare rossetti neri

Il rossetto nero è un rossetto alquanto particolare, quindi la sua applicazione richiede una determinata precisione. Se per applicare ogni rossetto si consiglia di idratare bene le labbra, in questo caso ciò si rende necessario. Prima togli tutte le pellicine con uno scrub, poi dona alle labbra la giusta idratazione attraverso l’applicazione del balsamo. Fatto ciò, si può passare all’applicazione vera e propria. Questo passaggio è consigliabile farlo con un pennellino da precisione, soprattutto se si è alle prime armi. Quest’ultimo ti darà una mano importante, rendendo l’applicazione mirata, eliminando ogni possibilità di sbavatura. Ovviamente consiglio di effettuare più passate, nel caso il colore non risultasse pieno alla prima passata.
Difficile risulta anche capire come abbinare il rossetto nero, in questo caso, dato che le protagoniste assolute saranno le labbra, sarebbe meglio non truccare troppo gli occhi. D’altro canto è risaputo: il trucco è arte, quindi l’espressione di sé è la base di ciò, nessuna limitazione.

A chi sta bene il rossetto nero?

Con il rossetto gotico vai sul sicuro. Ebbene sì, nonostante questa colorazione sembri essere pericolosa, forse per l’attenzione che catalizza inevitabilmente sulle tue labbra, in realtà è utile per chi volesse rimanere nella confort zone.

Il nero, infatti, non è un effettivo colore, ma è come se precedesse il colore stesso, per questa sua caratteristica si adatta a ogni tipo di incarnato. Che sia chiaro o scuro, che sia mediterraneo, orientale o nordico, il rossetto nero può rientrare benissimo nella tua gamma di colorazioni preferite.

Quale texture scegliere

La texture del rossetto è molto importante, ma allo stesso tempo dipende da tantissimi fattori: dalla tua personale preferenza al contesto al quale si dovrà adattare il look. Opaco, signorile, elegante è il rossetto nero dalla texture opaca, che quasi richiama il velluto e gli ambienti di alta classe. Dirompente, irriverente è il rossetto nero vinilico che quasi richiama gli sfrenati anni ’80, così vivaci e sconvolgenti. In ogni caso, nessuno ti impone un canone che dice dove e quando indossare una texture piuttosto che un’altra. Se volessi indossare un rossetto laccato durante un evento elegante, non ci sono divieti, esprimiti come meglio credi.

Rossetti neri per creare stile dark gothic

Dalle tinte scure che ricordano ambienti tetri legati al mondo del vampiresco o della stregoneria, è questo lo stile dark gothic, quale nasce negli anni ’70 con l’aiuto della musica post punk e sopravvive nei giorni nostri evolvendosi sempre di più. L’elemento essenziale di questo stile è il nero, quindi anche il rossetto nero può essere un valido amico. Il concetto è quello di creare un contrasto nero tra la pelle chiarissima, quasi marmorea e le tonalità scure del look, tutto ciò per richiamare ambienti ultraterreni e oscuri.

Gioca con il trucco come vuoi: puoi adottare uno stile semplice, disegnando solo qualche linea di eyeliner e completando il tutto con il famoso rossetto nero; puoi rendere ancora più dark la tua creazione attraverso un fantastico e intenso smookie eye, accompagnato anche qui dal rossetto nero.

Rossetto nero ad halloween e non solo

Le malelingue diranno che un rossetto del genere è appropriato soltanto per halloween, le malelingue non sanno che ognuno è libero di indossare qualsiasi trucco voglia, come voglia e in qualsiasi occasione egli voglia. Non solo questa nuance è tra le preferite per una serata elegante, ma se ben abbinata sarà anche molto facile da indossare e ti permetterà di parlare e indossarla con la giusta disinvoltura. Non c’è altra regola se non: sii te stesso. Se il nero ti fa sentire sicuro di te stesso o di te stessa, perché non indossarlo?

Come abbinare il rossetto nero

Il rossetto nero è audace e richiede un abbinamento adeguato per non risultare troppo carico. Ecco alcuni consigli su come abbinarlo al meglio:

  • Look minimalista: Quando indossi un rossetto nero, mantieni il resto del trucco semplice. Opta per un fondotinta leggero, un tocco di mascara e un blush neutro.
  • Outfit monocromatico: Un look totalmente nero o con tonalità scure può esaltare il rossetto nero. Puoi giocare con diverse texture nel tuo abbigliamento per aggiungere profondità.
  • Accessori minimal: Per non sovraccaricare il look, scegli accessori semplici e minimalisti. Evita gioielli troppo vistosi che possono distrarre dall’effetto del rossetto.
  • Smokey eye leggero: Se vuoi aggiungere un tocco di drammaticità, opta per uno smokey eye leggero con ombretti dai toni neutri. Questo completerà il look senza far sembrare il trucco eccessivo.

    Ricorda, il trucco è un’espressione personale. Non ci sono regole rigide, quindi divertiti a sperimentare e trovare il look che più ti rappresenta.

Come rimuovere il rossetto nero

La rimozione del rossetto nero richiede altrettanta attenzione quanto l’applicazione. Segui questi passaggi per rimuoverlo efficacemente senza lasciare residui:

  • Struccante oleoso: Utilizza uno struccante a base oleosa per sciogliere il rossetto. Applica lo struccante su un dischetto di cotone e tamponalo sulle labbra, lasciandolo agire per qualche secondo.
  • Movimenti delicati: rimuovi il rossetto con movimenti delicati per evitare di irritare la pelle sensibile delle labbra. Se necessario, ripeti l’operazione fino a rimuovere completamente il colore.
  • Idratazione: Dopo aver rimosso il rossetto, applica un balsamo labbra idratante per nutrire e proteggere le labbra.

Domande frequenti (FAQ)

Il rossetto nero è adatto a tutti i giorni?

Sì, il rossetto nero può essere indossato quotidianamente se abbinato correttamente al resto del trucco e dell’abbigliamento. È una scelta audace, ma può essere sofisticata e chic.

Come faccio a evitare che il lipstick nero sbavi?

Usa una matita labbra per delineare il contorno delle labbra e applica il rossetto con un pennellino. Per una maggiore durata, tampona le labbra con una velina e applica una seconda passata di rossetto.

Il rossetto nero può far sembrare i denti più bianchi?

Sì, il contrasto del nero può far sembrare i denti più bianchi, ma è importante mantenere una buona igiene orale per ottenere il miglior effetto.

Conclusione

Il rossetto scuro è un potente strumento di espressione personale che, se applicato correttamente, può aggiungere un tocco di eleganza e audacia al tuo look. Che tu lo indossi per una serata speciale o per un evento quotidiano, l’importante è sentirsi a proprio agio e sicuri. Sperimenta con diversi stili e texture per trovare il rossetto nero che meglio si adatta a te e al tuo stile di vita.

Lascia un Commento