La tecnica Torchon è una forse delle più semplici ed amate per realizzare dei capelli con onde morbide molto naturali. Scopriamo insieme più nello specifico di cosa si tratta e come realizzarle.
Contenuti dell'articolo
Che cosa sono i capelli Torchon
I capelli torchon sono i comunemente chiamati capelli effetto spiaggia, si tratta di onde morbide realizzate in pochi semplici step.
Hanno un effetto protettivo per i capelli, in quanto non bisogna utilizzare nessuna fonte di calore come piastra e phon, quest’ultima, consiste semplicemente nell’attorcigliare i capelli, e fargli assumere la forma ondulata. E più restano arrotolati più la piega rimarrà duratura nel tempo.
Come si fanno i torchon
Realizzare i torchon è molto semplice, basta una volta lavati e tamponati i capelli con un asciugamano, procedere realizzando sui capelli umidi dei piccoli codini. Si fermano poi sul capo con elastici adatti (meglio quelli spugnosi e morbidi, che non spezzano il capello), e poi ciascun codino va arrotolato su se stesso in modo abbastanza stretto e fissato all’attaccatura dei capelli con delle forcine.
Più tempo restano in posa, più si manterranno una volta sciolti, infatti ci si può anche dormire e poi scioglierli il mattino seguente.
Acconciature con i torchon per capelli lunghi e corti
Il torchon è una tecnica che valorizza bene sia i capelli corti che i capelli lunghi, e si possono realizzare con essi numerose pettinature, come ad esempio pettinature semi raccolte, chignon, code, o con ciocche attorcigliate ai lati. Il tutto si può impreziosire con fiorellini o con altre decorazioni per capelli.
Anche con i capelli corti si possono realizzare queste varie pettinature ed impreziosire sempre il tutto con degli accessori per capelli.
Chignon con torchon
Molto semplice da realizzare, e magari da impreziosire con degli accessori per capelli, come i fiori ad esempio che donano un look più fresco; uno chignon dallo stile vintage, o retrò ad esempio, realizzato con trecce a due capi e poi attorcigliate su loro stesse ed attorno alla nuca.
Come fare la piega con i torchon
Fare la piega con i torchon è molto semplice, per i capelli lunghi ad esempio, dopo lo shampoo, bisogna applicare sui capelli una mousse modellante, e dividerli in sezioni da 5 parti sulla parte posteriore della testa e in 3 su quella anteriore.
Per ogni ciocca bisogna realizzare un torchon attorcigliando i capelli lungo il dito, e fissalo con un becco d’oca. Subito dopo indossare una retina e asciugare con il diffusore.
Per realizzare i torchon sui capelli corti, invece, si impiega un procedimento diverso da quello per i capelli lunghi. Al posto dei becchi d’oca, si usano gli elastici piccoli e le forcine. Dopo aver lavato i capelli ed eliminato l’eccesso di acqua con il phon, bisogna realizzare tanti piccoli codini usando gli elastici. Poi attorcigliare ogni codino su se stesso in modo stretto, e con una forcina fissarlo all’attaccatura dello stesso codino, ed infine non può mancare retina per capelli per tenerli più in posa.
Consigli per i capelli con torchon
Ci sono tre piccoli consigli da eseguire per dei torchon perfetti.
Per evitare un effetto disordinato e scomposto ad esempio, bisogna arrotolare una ciocca in un verso e quella accanto nel verso opposto, poi l’utilizzo della lacca, o di un olio, donano all’effetto finale maggiore definizione e durata e aiutano a contrastare il crespo; l’ideale prima di “attorcigliare” i capelli è inumidirli con uno spray salino, per avere un effetto ancora più bello, che ricrea l’effetto beach waves conferito naturalmente dall’acqua marina.