Sicuramente avrai sentito parlare della dieta del finocchio: è infatti uno dei regimi alimentari più utilizzati in casi di gonfiore della pancia e ritenzione idrica, ma è anche una dieta utilissima a perdere peso, particolarmente adatta in primavera. I dietologi che consigliano questa dieta assicurano che in pochi mesi si possono perdere fino a 10 kg, rendendoci perfetti per la prova costume.
Il fulcro di questa dieta è naturalmente il finocchio: le proprietà del finocchio sono infatti molteplici:
- è dietetico, in quanto contiene solo 15 kcal ogni 100 grammi;
- è salutare, poiché ricco d’acqua e contenente potassio, sali minerali e fibre, componenti che non solo faciliteranno il senso di sazietà, ma apporteranno numerosi benefici al nostro organismo;
- favorisce la digestione e l’eliminazione delle tossine grazie alle sue proprietà detossificanti.
LEGGI ANCHE: Dieta detox
Contenuti dell'articolo
Linee guida della dieta del finocchio
Naturalmente questa dieta a base di finocchio dev’essere eseguita senza strappi alla regola, non può essere modificata a nostro piacimento. Le regole di base per eseguirla sono mangiare un finocchio a colazione, a pranzo e a cena.
Ad esempio a colazione si può preparare a giorni alterni o una centrifuga con latte e finocchio o un toast con finocchio lesso, mentre durante il pranzo via libera a insalate finocchio, pomodoro e lattuga, finocchio in padella e vellutate.
A cena, invece, tanto finocchio bollito ripassato in padella, condito con aglio, pepe e olio extravergine d’oliva, il tutto associato ad altre pietanze “proteiche” come una trota al cartoccio, oppure una spigola al cartoccio o anche un bel minestrone di verdure.
Naturalmente a questo è necessario unire l’abitudine di bere molto e magari associare all’alimentazione un po’ di attività fisica. La dieta del finocchio ti sgonfierà subito, facendoti perdere peso in poco più di tre settimane. L’unica controindicazione è che andrai spesso in bagno grazie alle grandi quantità di acqua che contiene, quindi tieni ben in mente tale particolare.
Se non hai assolutamente idea di come fare la dieta del finocchio, ti veniamo in aiuto con un esempio di quattro giorni di dieta tipo.
Lunedì
- COLAZIONE: Centrifuga di finocchi e latte;
- PRANZO: 70 gr di riso integrale con zucchine, finocchi e menta o finocchi e asparagi lessi con pinzimonio leggero, una coppa di fragole e mirtilli al naturale;
- CENA: Minestrone di verdure miste di stagione, 200 gr di fettine di vitella alla pizzaiola e un’insalata di finocchi.
Martedì
- COLAZIONE: Toast di finocchi lessi;
- PRANZO: 70 gr di pasta integrale con del pomodoretto fresco e basilico, 200 gr di funghi champignon in insalata tagliati sottili con dei finocchi e 50 gr di scaglie di grana, un’arancia;
- CENA: Passato di verdure (carote e patate – 100 gr), frittata al forno con 1 uovo e finocchi tagliati a julienne con insalata di pomodori.
Mercoledì
- COLAZIONE: Centrifuga di finocchi e verdure;
- PRANZO: Una crema con cavolfiore e patate, 200 gr di petto di pollo cotto alla piastra con erbette miste, un’insalata di verdure miste con 3 finocchi tagliati sottili olio extravergine d’oliva, sale e pepe;
- CENA: Un passato di verdure finocchi con 30 gr di pasta integrale, una spigola al cartoccio con una cipolla e tanti pomodorini, un’insalata di verdura mista con un finocchio.
Giovedì
- COLAZIONE: Centrifuga di finocchio e una tazza di caffè d’orzo, 30 grammi di cereali;
- PRANZO: 200 gr di finocchi gratinati al forno con un cucchiaio di besciamella e parmigiano reggiano, una fetta di pane integrale;
- CENA: trota al cartoccio, del finocchio bollito e ripassato in padella con aglio, pepe e olio extravergine d’oliva.
Come per tutti i regimi alimentari è sempre raccomandato essere seguiti da un medico nutrizionista.