
Forse potrebbe sembrarti una follia, ma la dieta liquida a base di frullati è ormai un must per chi cerca una via rapida ed immediata non soltanto per perdere qualche chilo, ma soprattutto per depurare il proprio apparato digestivo.
Essendo un regime alimentare molto rigido, prima di affrontarlo bisogna assicurarsi di essere in piena salute e soprattutto non può essere seguito per oltre 2/3 giorni: una forte assenza di carboidrati e proteine può infatti essere causa di notevoli disturbi, tra cui spossatezza, rigidità e insofferenza al freddo.
Contenuti dell'articolo
- 1 Le proprietà benefiche della dieta liquida
- 2 Controindicazioni da non sottovalutare
- 3 Iniziare con la dieta liquida e finire con la semi-liquida
- 4 Dieta liquida: qualche esempio pratico
- 5 A seguire la dieta semi-liquida
- 6 Come preparare un frullato detox
- 7 Un’alternativa al frullato: la centrifuga
- 8 Qualche esempio pratico di centrifuga
Le proprietà benefiche della dieta liquida
Questa dieta a base di centrifugati è ottima per depurare il proprio apparato digestivo, soprattutto quando si soffre di forti problemi a livello di stomaco ed intestino. Non solo: è indicata anche per quanti hanno bisogno di ritrovare il proprio equilibrio dopo le abbuffate delle festività, che appesantiscono e fanno aumentare di qualche chilo.
Essendo una dieta completamente senza alimenti solidi, può essere un valido aiuto per eliminare i liquidi in eccesso e in questo modo contrastare anche l’insorgere della cellulite. È una dieta depurativa ipocalorica che, non presupponendo grandi quantità a livello di porzioni da mangiare per pasto, deve essere supportata da frequenti assunzioni di cibo. Può far perdere sino a 3 o 4 chili nel giro di pochi giorni.
Controindicazioni da non sottovalutare
La juice-diet non è per tutti: se non ti senti bene o se hai problemi di intolleranze o di pressione, cerca di fare attenzione. Proprio per questo ricordiamo che è da affrontare solamente per un paio di giorni di seguito e non di più.
I rischi sono piuttosto alti e possono portare anche a problemi molto gravi: dalla già citata spossatezza che deriva dalla mancanza di zuccheri complessi in grado di dare la carica durante la giornata, si può arrivare alla costipazione o addirittura alla perdita dei capelli per un indebolimento generale dell’organismo. Inoltre può portare a forti problemi di malnutrizione, dunque a disturbi alimentari importanti come l’anoressia. Presta molta attenzione a ciò che fai!
Iniziare con la dieta liquida e finire con la semi-liquida
Dopo aver parlato di benefici e controindicazioni, puoi finalmente capire come organizzare le tue giornate e la durata di questo regime alimentare. In realtà non c’è un solo modello riconosciuto: vi sono infatti diverse varianti che dipendono dalla sensibilità a dalla resistenza del soggetto.
In linea di massima questa dieta delle centrifughe può essere totalmente liquida per i primi 2 o 3 giorni, in cui ricordiamo ancora una volta, bisogna prestare molta attenzione ai campanelli d’allarme nel nostro corpo.
Per completare questo ciclo depurativo è opportuno passare qualche altra giornata affrontando una dieta semi-liquida, ovvero un modo di assumere cibo che ai liquidi associa anche un po’ di solidi, dalla frutta alla verdura sino ad arrivare ad un po’ di carne magra. Se vuoi dimagrire in pochi giorni con una dieta, sicuramente questa farà al caso tuo!
Dieta liquida: qualche esempio pratico
Forse non ti è ancora totalmente chiaro come si può iniziare questa dieta detox. Partiamo dunque da qualche esempio pratico: per i primi giorni di regime alimentare totalmente a base di liquidi, si consigliano di consumare i classici 3 pasti, ovvero colazione, pranzo e cena, intervallati da qualche spuntino leggero a metà mattinata e a metà pomeriggio.
- COLAZIONE: Per la colazione puoi assumere un estratto di frutta e verdura completato da una tisana a tuo piacimento; il tutto ovviamente non deve assolutamente essere dolcificato;
- SPUNTINI: Per quanto riguarda gli spuntini, si parla ovviamente di frutta, che al massimo puoi leggermente dolcificare con un cucchiaino di miele;
- PRANZO: Per il pranzo una buona zuppa di verdura fresca può essere una buona soluzione, ma attenzione: no a patate e legumi, alimenti troppo ricchi di carboidrati. Al pasto fai seguire un’ulteriore bevanda calda, ovvero una tisana possibilmente all’anice o al finocchio, alimenti che hanno effetto drenante e depurativo;
- CENA: A cena invece prepara un minestrone a base di verdura a cui ancora una volta farai seguire una tisana drenante.
A seguire la dieta semi-liquida
Dopo aver affrontato la prima parte di questa alimentazione liquida, passa poi ai giorni della semi-liquida, in cui introdurrai passo dopo passo alimenti solidi.
- COLAZIONE E SPUNTINI: Per quanto riguarda spuntini e colazione, non dimenticare mai la frutta fresca ma, se vuoi, puoi arricchirla o sostituirla con una porzione di yogurt, possibilmente magro se proveniente da latte vaccino oppure di soia. Si possono inoltre reintrodurre piccole quantità di cereali;
- PRANZO E CENA: Durante pranzo e cena è permessa una porzione di verdura fresca a cui puoi anche aggiungere un po’ di pesce o carne magra.
Come preparare un frullato detox
Per dimagrire con la dieta liquida, occorre innanzitutto capire ciò che sta alla base di questi frullati. Cerca di utilizzare in particolar modo tutti quegli alimenti naturali che hanno forti poteri depurativi: dal cetriolo al sedano, dalla lattuga verde all’ananas, dal limone all’anice.
- Primavera/Estate: Un esempio di frullato dai sapori freschi ed estivi, può essere quello a base di ananas, limone e anguria che, unito a qualche cubetto di ghiaccio, potrà donarti sollievo dalle calure;
- Autunno/Inverno: Se invece inizi questa dieta in un periodo invernale, per un frullato di frutta ti consigliamo di utilizzare mele, pere e banane.
Non solo frutta! Non dimenticare che i frullati possono essere anche a base di verdure: tra le più usate troviamo il sedano e il cetriolo, dalle proprietà fortemente depurative, ma anche pomodori e zucchine. Per far compattare al meglio queste verdure puoi aggiungere un filo d’olio d’oliva e anche un po’ di aceto di mele, anch’esso importante nell’azione depurativa del tuo organismo.
Un’alternativa al frullato: la centrifuga
Oltre ai frullati con questa dieta puoi addirittura dimagrire con le centrifughe. Ricorda però che, a differenza del frullato, la modalità di preparazione della centrifuga non rende disponibili le fibre di frutta e verdura che vengono scartare. Tuttavia è possibile reintegrare questi scarti per non perdere i benefici degli alimenti naturali utilizzati.
Ovviamente in un regime alimentare detox, le centrifughe sono importantissime: grazie alla loro modalità di preparazione, fanno sì che si formino dei succhi in grado di introdurre in maniera immediata nel nostro organismo le vitamine di cui abbiamo bisogno. Sono dunque alla base di un percorso depurativo del nostro intestino.
Qualche esempio pratico di centrifuga
Per avere qualche idea su come scegliere la frutta e la verdura migliori per un centrifugato, ecco qualche esempio.
- Partiamo da un must: sedano e carota, a cui puoi poi aggiungere cetriolo e qualche foglia di spinaci.
- Un’altra idea può essere quella di unire il pomodoro alla mela: il gusto sarà un po’ forte, ma è ottima come disintossicante.
- Sì anche a mela, pera e limone, a cui per variare puoi aggiungere un pizzico di zenzero che donerà quella energia in più in grado di migliorare maggiormente le proprietà benefiche di questa centrifuga.
- La dieta liquida diventa ancor più potente con l’assunzione di centrifughe a base di ananas/mela e cavolo rosso, dei veri e propri tocca sana per l’intestino.
Di sicuro questo tipo di regime alimentare a base di succhi e centrifughe, non è semplice da mantenere e da affrontare. Non è ovviamente per tutti, soprattutto se la tua vita è sempre di corsa e dai mille impegni.
Se sei però davvero curioso di provarla per appurarne i benefici, soprattutto per le proprietà depurative più che per quelle dimagranti, prenditi una pausa da tutto e dedicati solamente a te stesso: elimina tutte le tensioni, sia fisiche, sia psichiche e ricarica il tuo corpo e la tua mente con nuovo benessere.