
Gli occhiali da sole sono un accessorio molto alla moda, che ci proteggono dai raggi solari e ci abbelliscono l’outfit. Ne esistono di vari colori e modelli, ma soprattutto è bene scegliere il proprio paio di occhiali in base al viso che si ha.
Vediamo come scegliere il giusto paio di occhiali.
Contenuti dell'articolo
- 1 Scegliere gli occhiali da sole in base alla forma del viso
- 2 Occhiali da sole per viso ovale
- 3 Occhiali da sole per viso ovale allungato
- 4 Occhiali per viso quadrato
- 5 Occhiali da sole per viso tondo
- 6 Occhiali da sole per viso a triangolo inverso
- 7 Come scegliere gli occhiali da sole in base al colore della pelle
- 8 Occhiali da sole con lenti polarizzate o lenti a specchio?
Scegliere gli occhiali da sole in base alla forma del viso
Sicuramente prima di scegliere il proprio paio di occhiali è bene vedere la forma del proprio viso perché ad ogni forma del viso corrisponde il giusto paio di occhiali, i visi tondi ad esempio prediligono occhiali rettangolari che diano più lunghezza (verso l’esterno) al viso, un viso triangolare predilige occhiali arrotondati, ed un viso quadrato predilige un modello a gatto che va a creare una piacevole armonia.
Appunto ad ogni forma del viso corrisponde un modello, ma in realtà ciò non dipende solo dalla forma del viso, ma si può scegliere il proprio paio di occhiali anche in base al colore della pelle o al colore dei capelli e degli occhi.
Ad esempio chi ha il colore di capelli biondo caldo, ed ha delle sfumature che virano sul miele o sul rame, può scegliere fra un’ampia gamma di colori per i propri occhiali come il marrone, i biondi più freddi, prediligono colori per i propri occhiali come il nero, il blu ed il viola. Chi ha i capelli che vanno nelle tonalità di un castano caldo può puntare su montature color rosso, oro o verde.
Anche i capelli rossi possono avere diverse tonalità. C’è chi ha un rosso piuttosto freddo e chi ha dei riflessi sull’arancio caldo. Comunque sia, tutti i rossi possono trovare nel verde un’ottima soluzione.Per i capelli bianchi o grigi, particolarmente adatti sono il viola ed il rosso.
Come già detto la scelta degli occhiali dipende anche dal colore degli occhi, se si hanno gli occhi verdi, si può puntare su occhiali color marrone o oro, per gli occhi azzurri si prediligono colori di montature come il grigio o il blu. Per chi ha gli occhi marroni si prediligono montature dorate, marroni o verdi.
Occhiali da sole per viso ovale
Il viso ovale è il viso più regolare nelle proporzioni classiche, ed è quindi quello più facile da valorizzare. Da fare attenzione sono solo le proporzioni, su un viso grande va una montatura più importante; su un viso delicato vanno occhiali più semplici e lineari, gli occhiali rettangolari sono i migliori, perché danno lunghezza al viso.
Per chi ha un viso ovale è consigliabile mettere in evidenza gli zigomi, essendo il punto focale, ad esempio un tocco di fard più accentuato sulle guance non potrà certo guastare visto che in questo tipo di viso esse sono piccole e poco marcate. Il make-up sarà un valido alleato per metterne in risalto la delicatezza. Insomma non solo tutti i tagli di capelli doneranno a chi ha un viso ovale, ma anche tutte le forme di occhiali da sole fanno per voi. La forma ovale è infatti considerata la forma ideale e non c’è bisogno di armonizzare o equilibrare le proporzioni, l’ideale sarebbe una montatura orizzontale che segue la forma delle sopracciglia facendo risaltare ancora di più la forma già armoniosa del viso.
Occhiali da sole per viso ovale allungato
Per chi ha una forma ovale allungata, gli occhiali ideali saranno grandi e alti, per riempire verticalmente il viso. Da evitare assolutamente le mascherine sottili e fascianti.
Perfette tutte le forme arrotondate e le montature più bombate, che regalano morbidezza a questo viso tipicamente lungo e spigoloso. I migliori sono quelli che riescono apparentemente a ridimensionare la naturale forma. In questo caso per ‘accorciare’ il volto bisogna andare in cerca di occhiali che in larghezza coincidano esattamente con i limiti della faccia mentre le forma del frontale dovrà essere leggermente over.
Occhiali per viso quadrato
Gli occhiali che meglio valorizzano questo viso sono quelli a gatto, perché bilanciano la parte inferiore dell’ovale, creando una piacevole armonia, anche se stanno bene tutte le forme ampie e arrotondate. Le montature da evitare invece, sono quelle troppo geometriche, che mettono in evidenza il viso in modo errato.
Nel caso di un viso quadrato, i lineamenti sono tendenzialmente più rigidi e netti, perciò bisogna scegliere degli occhiali rotondi o ovali, affinché possano ammorbidire questi tratti duri. Se gli occhiali rotondi o ovali sono i più adatti, bisogna evitare di scegliere una montatura quadrata che evidenzierebbe di più le forme già geometriche del viso.
Non temere se l’occhiale rotondo non è fra i preferiti, si potrà comunque scegliere una montatura quadrata, purché abbia gli angoli smussati e che non sporgano oltre i tratti del viso, degli zigomi in particolar modo. Inoltre, il consiglio sarebbe di non scegliere una montatura molto spessa e dai colori sgargianti perché non si armonizzerebbe bene con il resto del viso. Le lenti piccole non sono adatte perché in un viso dove zigomi e mandibola sono grandi e vistosi, degli occhiali con le lenti piccole tenderebbero a svanire.
Per enfatizzare al meglio la montatura degli occhiali e il viso quadrato è consigliato portare i capelli sciolti e con un taglio morbido, leggermente scalato. Per addolcire i tratti geometrici del viso si potrebbe optare per una frangetta o un ciuffo lungo portato da un lato. Da evitare acconciature troppo elaborate e classiche, meglio una coda di cavallo bassa o uno chignon alto ma morbido. Infine, i capelli ricci sono l’accoppiamento vincente per un viso quadrato.
Occhiali da sole per viso tondo
Per il viso tondo è fondamentale che gli occhiali non siano troppo alti: se si estendono troppo in verticale infatti, rischiano di accorciare ulteriormente il viso. Perfetti sono la forma a goccia e, in generale, le montature sottili e non bombate. Si caratterizzano per forme armoniose, dai lineamenti leggeri e delicati. Insomma la classica faccia che riempie l’occhio, talvolta un tantino paffutella e incorniciata da una fronte stretta. Rispetto ai volti ovali, il viso rotondo ha una lunghezza meno pronunciata e appare per questo più corto.
In sostanza lunghezza e larghezza in questa faccia, simile ad una “luna piena”, sono pressoché identiche. Lo stesso mento, molto corto, si abbina perfettamente alle guance che sono della stessa larghezza, mentre a dare il giusto tocco di equilibrio delle forme ci pensano gli zigomi poco marcati e dalle linee dolci, che rappresentano il vero punto focale di un viso rotondo.
Per chi ha il viso tondeggiante e circolare sono consigliati inoltre occhiali da sole dal modello aviatore o qualsiasi modello abbia la forma rettangolare (come i Wayfarer per esempio) che andrà a risaltare la forma del vostro viso in modo armonioso. La forma di occhiali rettangolare dona più lunghezza verso l’esterno e fanno sembrare il viso un po’ più slanciato e sottile. Per il viso tondo sì anche a forme spigolose che vadano ad assottigliare e affilare le forme morbide dei lineamenti.
Occhiali da sole per viso a triangolo inverso
Gli occhiali perfetti per il viso a triangolo inverso, sono i modelli grandi: si può osare anche con montature bizzarre ed over size, ma sempre arrotondate. Funzionano bene occhiali fascianti, di forma rettangolare con angoli smussati. Attenzione all’occhiale a gatto che enfatizza la fronte e distoglie dal mento, aggiungendo enfasi alla parte alta che invece vuoi minimizzare.
Insomma chi ha questa forma del viso dovrebbe evitare forme troppo allungate verso il basso come quella a goccia e optare per occhiali dalla forma quadrata. Generalmente in questa forma del viso gli zigomi sono più ampi della mascella e della fronte, anche occhiali tondi o circolari staranno molto bene su questo tipo di viso perché andranno a creare la giusta proporzione tra la fronte e il mento che sono rispettivamente la parte più ampia e la più stretta del viso.
Se però la tua forma triangolare di viso ti piace e vuoi esaltarla, allora indossare occhiali modello cat-eye potrebbe essere una scelta stilistica interessante da provare!
Come scegliere gli occhiali da sole in base al colore della pelle
Non solo alla forma del viso, ma gli occhiali si scelgono anche in base al colore della pelle. La pelle con sottotono freddo, predilige colori come il viola, il verde, blu, rosa o argento.
Per chi ha la pelle con sottotono caldo, invece perfetti sono gli occhiali dal colore rosso, arancione, dorate o beige. Chi ha la pelle molto chiara, quando sceglie gli occhiali dovrebbe evitare montature dai colori particolarmente brillanti. Il rischio è infatti quello di mettere troppo in evidenza l’eccessivo pallore dell’incarnato.
Per chi ha una pelle olivastra, donano particolarmente colori intensi e vibranti come l’arancione, il viola, il giallo, il rosso o il verde smeraldo, ma al tempo stesso si possono prendere in considerazione anche tonalità più tenui come il grigio e l’avorio. Chi ha una pelle non eccessivamente chiara, ma nemmeno scura od olivastra, per quanto riguarda il colore della montatura c’è un’ampia libertà di scelta.
Un’ottima idea può essere quella di orientarsi verso occhiali con montature dalle tonalità particolarmente sgargianti, rimanendo però sempre su modelli a tinta unita. In questo modo, si riesce a conferire personalità al viso. Un suggerimento importante per le donne che si orientano verso queste alternative consiste nel non esagerare con i toni cromatici del make up. In questi casi, infatti, il protagonista assoluto del volto deve essere l’occhiale.
Non c’è che dire che se si ama spiccare per la cura del look, quando si scelgono gli occhiali è bene fare attenzione anche a questi particolari e, come già ricordato, non dimenticare mai la qualità. Da questo punto di vista non ci sono problemi, perché con gli occhiali premontati è possibile conciliare estetica, eccellenza tecnica e risparmio.
Occhiali da sole con lenti polarizzate o lenti a specchio?
Spesso quando si è di fronte alla scelta dei propri occhiali ci si domanda se scegliere degli occhiali a specchio o polarizzati. Gli occhiali da sole con lenti a specchio contengono una patina riflettente sul filtro, spesso dai colori brillanti, che controlla la quantità di luce che passa in direzione dell’occhio, mentre gli occhiali polarizzanti montano spesso lenti di colore neutro, come un grigio, un marrone o un colore ambrato; questa tecnologia aiuta a filtrare i riflessi delle superfici grazie ad un reticolo orizzontale posizionato all’interno della lente.
Gli occhiali da sole a specchio differiscono dagli occhiali polarizzati sia per funzionalità che per aspetto. Proprio come le lenti polarizzate, le lenti specchiate offrono un’elevata protezione per gli occhi prevenendo l’affaticamento oculare. Gli occhiali a specchio inoltre a lungo andare causeranno la dilatazione delle pupille, aumentando la quantità di raggi UV che penetra all’interno dei tuoi occhi, con diversi rischi. In quest’ultimo caso la scelta migliore sarebbe quella di non indossare gli occhiali del tutto.
Quelli polarizzati, invece, costano di più rispetto a quelli a specchio, Possono creare difficoltà nel riconoscere superfici schiacciate, dal momento in cui riducono il riflesso. Diciamo che entrambe hanno i loro pro ed i loro contro, quindi basta valutare tutti gli aspetti di entrambe le lenti metterle a confronto e decidere quale ci convenga acquistare per i nostri occhi.