Come vestire con fantasie giapponesi

abito giapponese

La moda è spesso dettata dalle proposte della passerelle di alta moda e nella stagione primavera-estate 2013 fu l’anno in cui si riscoprì il kimono giapponese: pantaloni ampi, camicie e giacche leggere arricchite di fantasie che fanno sognare l’oriente e quindi in tipico stile japan style.

La tendenza era quella, ma la moda non è finita! Capita spesso di avere voglia d’abbigliamento giapponese, sfoggiare vesti orientali, capi di abbigliamento di seta, raso, colori intensi e fantasie uniche. Il problema è riuscire a portare con disinvoltura questi outfit orientali, dal fascino misterioso, di un mondo non molto lontano dal nostro. Vediamo allora quali sono le tecniche e i consigli per accostare fantasie e colori di stoffe orientali per ottenere degli outfit moderni e particolari.

Come vestire con fantasie giapponesi per un look Japan Style?

Per ottenere un total look orientale, cerca di abbinare pantaloni ampi e bluse morbide. Il pantalone da indossare può essere in tinta unita o con fantasie, l’importante è che abbia una gamba ampia e morbida. Completa il tuo outfit con un sandalo tacco 12 per dare un tocco di eleganza al tuo look.

Devi andare al lavoro e non sai come abbinare fantasie giapponesi? Lo stile orientale può essere richiamato da una giacca fiorata che ricordi l’oriente solo per la fantasia. Oppure, prova un blazer tradizionale con fantasia colorata, abbinato a una camicia bianca e un pantalone a sigaretta. Questo look è perfetto per mantenere un aspetto professionale con un tocco di eleganza orientale.

Come abbinare fantasie giapponesi per uno stile casual?

Preferite lo stile casual per sentirvi perfette e comode? In questo caso potete puntare sul pantalone in stile orientale, da abbinare a un sandalo piatto e una t-shirt bianca tradizionale. Per non sbagliare mai abbinamento, puntate su una blusa o una giacca morbida in seta, da abbinare a jeans e una canotta bianca.

Outfit freschi per l’estate

Se soffri troppo il caldo, puoi sempre optare per un paio di bermuda per un look fresco e comodo. Di giorno, abbina i bermuda a sandali bassi e di sera a una semplice zeppa. Infine, non dimenticare una pochette minimale dalle forme squadrate per completare il tuo outfit. Questo look è perfetto per le giornate estive e le serate all’aperto.

Accessori giapponesi per completare il look

Per completare il tuo look Japan Style, gli accessori giocano un ruolo fondamentale. Un ventaglio tradizionale giapponese può aggiungere un tocco di eleganza e raffinatezza al tuo outfit, oltre ad essere un pratico strumento per rinfrescarsi durante le giornate calde.

Le borse e le pochette con fantasie giapponesi, come i fiori di ciliegio o le onde di Hokusai, sono ideali per aggiungere un elemento distintivo al tuo look. Anche i gioielli possono fare la differenza: orecchini, collane e bracciali ispirati alla cultura giapponese possono aggiungere un tocco di classe e originalità.

Infine, non dimenticare di completare il tuo outfit con un paio di occhiali da sole dal design minimalista, per un look chic e sofisticato.

Tendenze attuali della moda giapponese

La moda giapponese è in continua evoluzione e ogni stagione porta nuove tendenze e ispirazioni. Attualmente, una delle tendenze più popolari è il mix di tradizione e modernità. Questo si traduce in abiti che combinano elementi tradizionali giapponesi, come il kimono e l’haori, con tagli moderni e tessuti innovativi.

Un’altra tendenza è l’uso di stampe e fantasie audaci, come i motivi floreali e le stampe geometriche, che aggiungono un tocco di dinamismo e creatività agli outfit. Inoltre, i colori pastello, come il rosa pallido, il lavanda e il celeste, sono molto in voga, poiché conferiscono un’aria di delicatezza e freschezza. La moda giapponese continua a influenzare il mondo della moda internazionale, portando con sé un senso di eleganza, originalità e raffinatezza.

Storia della moda giapponese

La moda giapponese ha una storia ricca e affascinante che risale a secoli fa. Uno degli elementi più iconici della moda giapponese è il kimono, un abito tradizionale che ha subito molte evoluzioni nel corso del tempo. Originariamente indossato dalla nobiltà e dai samurai, il kimono è diventato un simbolo di eleganza e raffinatezza.

Nel corso dei secoli, la moda giapponese ha assorbito influenze da altre culture, mantenendo al contempo la sua identità unica. Negli ultimi decenni, la moda giapponese ha guadagnato popolarità a livello internazionale grazie a stilisti come Rei Kawakubo, Issey Miyake e Yohji Yamamoto, che hanno portato l’estetica giapponese sulle passerelle di tutto il mondo.

Oggi, la moda giapponese continua a evolversi, combinando tradizione e innovazione in modi sorprendenti e affascinanti.

Domande frequenti (FAQ) sulla moda giapponese

Come posso incorporare elementi giapponesi nel mio guardaroba quotidiano? Inizia con piccoli tocchi, come una giacca con fantasia giapponese o un accessorio tradizionale. Gradualmente, puoi aggiungere capi più audaci come un kimono o un pantalone ampio in stile giapponese.

Quali sono i capi essenziali per un look Japan Style? I capi essenziali includono pantaloni ampi, bluse morbide, kimono, giacche floreali e accessori tradizionali come ventagli e gioielli ispirati alla cultura giapponese.

Come posso abbinare fantasie giapponesi senza esagerare? Mantieni un equilibrio abbinando un capo con fantasia giapponese a pezzi neutri e minimalisti. Questo ti permetterà di creare un look armonioso e sofisticato senza risultare troppo carico.

La moda giapponese è adatta a tutte le stagioni? Sì, la moda giapponese è versatile e può essere adattata a tutte le stagioni. Per l’estate, opta per tessuti leggeri come la seta e il cotone, mentre per l’inverno scegli capi in lana e altri materiali caldi.

Lascia un Commento